Monopattini in Sharing a Verona: Un Servizio in Continua Espansione
- servizi rombo
- 31 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 ago 2024
Il monopattino elettrico divide le opinioni: c'è chi lo adora e chi lo detesta. Alcuni lo accusano di creare disordine e di essere pericoloso, mentre altri lo usano quotidianamente per il tragitto casa-lavoro. Indipendentemente dalle opinioni, l'uso del monopattino elettrico è in costante aumento.
Questo è particolarmente vero per quelli in modalità sharing, dove gli utenti pagano per il tragitto come fosse un noleggio. Tuttavia, cresce anche il numero di persone che utilizzano il proprio monopattino per spostarsi tra il centro storico e i quartieri della città. Attualmente, la città ospita un massimo di 1.200 monopattini in sharing.

Secondo le normative comunali in vigore da qualche anno, il servizio è stato regolamentato: ci sono tre operatori, ciascuno dei quali può gestire fino a 400 monopattini. Le tariffe non sono fisse ma abbastanza omogenee tra le diverse aziende.
Il costo per sbloccare il monopattino – ovvero attivare il noleggio – è di un euro, mentre la tariffa di utilizzo varia tra i 20 e i 25 centesimi al minuto, a seconda dell’operatore. In media, un monopattino rimane in uso dallo stesso utente per circa dieci minuti, coprendo un tragitto di circa 2 chilometri.
L'area di utilizzo principale è il centro storico e i dintorni, inclusi Borgo Trento, Borgo Venezia e Zai, ma non mancano spostamenti verso zone come Parona o San Michele Extra.
Fino a qualche anno fa, operavano fino a 5 o 6 aziende e questo caos non giovava a nessuno. Ora il contesto è più ordinato e la domanda continua a crescere, così come gli spostamenti.
Nel 2023, sono stati registrati in media 400.000 utilizzi per operatore, suggerendo che il numero totale di spostamenti nell'anno corrente potrebbe essere circa il triplo.
Rispetto al 2022, si è osservato un incremento del 23%. Anche il numero di utenti abituali è quasi raddoppiato.
Oltre alle tariffe al minuto, gli operatori offrono pacchetti di minuti a prezzi agevolati e abbonamenti, opzioni molto apprezzate dai veronesi.
Nel 2023 sono stati attivati circa 20.0000 pacchetti e abbonamenti su Verona, un aumento del 40% rispetto all'anno precedente.
I turisti utilizzano spesso il monopattino elettrico per esplorare il centro storico, ma anche un numero crescente di residenti lo ha adottato per gli spostamenti quotidiani, evitando così traffico, code e problemi di parcheggio.
L'azienda Rombo Srl ha svolto un ruolo cruciale fornendo servizi di cambio batteria, riposizionamento dei monopattini nelle aree designate e recupero e riparazione dei monopattini danneggiati, contribuendo a mantenere un servizio di alta qualità.
Commenti